Master di I livello in Formazione di Team Leaders di Sala Parto e Gestione delle Complicanze Ostetriche
Il Master si propone di supportare i professionisti che operano in sala parto nell鈥檃cquisire approcci, strumenti e conoscenze che sostengano decisioni ed azioni appropriate nella gestione delle emergenze ostetriche, favorendo l鈥檃dozione di protocolli di comportamento in sala parto che siano condivisi, basati su evidenze scientifiche nazionali ed internazionali e con un approccio personalizzato ai pazienti.
- Il Corso
- Struttura e Programma
- Comitato Scientifico e Faculty
- Requisiti di Ammissione
- Procedure di Selezione
Bando di concorso a.a. 2025/26
Le iscrizioni per l鈥檃.a. 2025/2026 sono aperte
Il Corso
La complessit脿 della gestione di un鈥檃rea critica come la sala parto, dove la fisiologia pu貌 improvvisamente trasformarsi in patologia, richiede la presenza di un gruppo di lavoro esperto e coeso.
Il Master si configura come percorso formativo avanzato rivolto a medici specialisti in Ginecologia ed Ostetricia, ad Ostetriche ed Infermieri che svolgono la propria attivit脿 in sala parto e che desiderano perfezionare le proprie competenze nella gestione delle complicanze ostetriche, sia in termini clinici, sia a livello di collaborazione all鈥檌nterno di team multidisciplinari.
Il Master si propone di supportare tali professionisti nell鈥檃cquisire approcci, strumenti e conoscenze che sostengano decisioni ed azioni appropriate nella gestione delle emergenze ostetriche, favorendo l鈥檃dozione di protocolli di comportamento in sala parto che siano condivisi, basati su evidenze scientifiche nazionali ed internazionali e con un approccio personalizzato ai pazienti.
Seppur gli scenari delle complicanze in sala parto siano diversificati e complessi, 猫 fondamentale offrire alle donne in gravidanza delle prestazioni omogenee e condivise da tutti gli operatori del punto nascita, adottando protocolli comportamentali adeguati alla realt脿 locale e basati sulle evidenze scientifiche disponibili, che si adattino ad ogni caso particolare in una prospettiva di medicina personalizzata.
La formazione, la crescita ed il coordinamento del team di sala parto per ridurre al minimo gli esiti avversi, talvolta imprevedibili, deve essere affidata ad un professionista motivato e adeguatamente preparato con un percorso di formazione strutturato.
Durata del Corso1 anno |
|
LinguaItaliano |
|
Crediti60 crediti formativi universitari (CFU) |
|
CostoQuota di iscrizione di 鈧 3.500 |
|
FrequenzaBlended (lezioni a distanza, simulazioni on-site) |
|
Termine candidatura30 settembre 2025 |
|
Posti disponibili25 posti |
|
Inizio attivit脿4 novembre 2025 |
Contatti |
---|
Per maggiori informazioni, chiama il 02 8224 3777聽o invia un鈥檈mail a master@hunimed.eu |
Struttura e Programma
Il Master ha durata annuale, e prevede un impegno complessivo di 1.500 ore, cui corrispondono 60 CFU.
Le attivit脿 didattiche frontali si svolgeranno a distanza, con lezioni online erogate principalmente in modalit脿 sincrona; le attivit脿 pratiche di simulazione si svolgeranno in presenza presso il Simulation Center 麻豆传媒AV在线看 University.
- Anatomia addomino-pelvica
- Modificazioni fisiologiche in gravidanza
- Biomeccanica del travaglio di parto
- Monitoraggio fetale intrapartum
- Il trauma perineale ostetrico
- Il puerperio
- Emorragia ostetrica e gestione multidisciplinare nei casi di emorragia massiva
- Il taglio cesareo in emergenza
- Quando il parto richiede una assistenza esperta
- Parto vaginale dopo una pregressa isterotomia
- Rianimazione materna in gravidanza, travaglio e parto
- Rianimazione neonatale
- Preeclampsia e attacco eclamptico
- Patologia endocrinologica in gravidanza
- Patologia neurologica in gravidanza
- Sepsi e shock settico
- Morte fetale in utero
- Anomalie di placentazione
- Aspetti medico legali in ostetricia
- Comunicazione in ambito sanitario
- DISCUSSIONE DI CASI CLINICI
- ATTIVITA鈥 PRATICA DI SIMULAZIONE
- ELABORATO FINALE
Comitato Scientifico e Faculty
Direzione del Master
- Prof.ssa Nicoletta Di Simone, Ordinario in Ginecologia ed Ostetricia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, 麻豆传媒AV在线看 University
- Prof. Claudio Crescini, Adjunct Professor, 麻豆传媒AV在线看 University
Segreteria Scientifica
- Dott.ssa Annalisa Inversetti, 麻豆传媒AV在线看 San Pio X
- Dott.ssa Maddalena Incerti, 麻豆传媒AV在线看 San Pio X
- Dott.ssa Martina Cristodoro, Istituto Clinico 麻豆传媒AV在线看
- Dott.ssa Silvia Salerno, Istituto Clinico 麻豆传媒AV在线看
- Dott.ssa Enrica Zambella, Istituto Clinico 麻豆传媒AV在线看
Requisiti di Ammissione
L鈥檃mmissione al Master prevede una selezione per titoli, come indicato dal bando di concorso.
Possono presentare domanda i candidati in possesso di:
- Laurea Triennale in Ostetricia
- Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
Esperienza professionale di almeno 2 anni in ambito ostetrico, compresa attivit脿 di sala parto, e precedente attivit脿 di ricerca con pubblicazioni inerenti alla materia oggetto del Master costituiranno titolo preferenziale.
Procedure di Selezione
1. Per presentare la propria domanda di ammissione 猫 necessario registrarsi su .
Al termine della registrazione riceverai una e-mail di conferma con聽username e password聽per accedere al sistema e procedere alla fase successiva.
2. Candidatura al Master
Per candidarsi al Master, accedi alla tua area riservata su MyPORTAL utilizzando username e password ricevute via e-mail nella fase di registrazione.
Per completare la candidatura, dovrai allegare, in formato .pdf e dimensioni massime pari a 2 MB per ciascun file:
- Domanda di ammissione compilata, datata e firmata
- Curriculum vitae et studiorum aggiornato agli ultimi sei mesi con dettaglio dell鈥檃ttivit脿 clinica rilevante
- Copia di un documento di riconoscimento in corso di validit脿
Le dichiarazioni riportate nella domanda di ammissione聽assumono valore sostitutivo di certificazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000.
I dati inseriti possono essere modificati fino al momento della presentazione della candidatura.
3. Pagamento
A seguito dell鈥檌nvio della candidatura, riceverai automaticamente una e-mail di conferma che ti richieder脿 il versamento tramite carta di credito del contributo alle spese di selezione, pari a 鈧 50,00 (comprensivo di bollo).
La candidatura si ritiene perfezionata solo dopo il pagamento del contributo alle spese di selezione. Tale contributo non 猫 rimborsabile e deve essere versato entro e non oltre la data di chiusura delle iscrizioni.
Puoi verificare lo stato del pagamento accedendo all鈥檃rea riservata MyPORTAL con le tue credenziali.
4. Immatricolazione
Gli studenti risultanti ammessi in graduatoria potranno perfezionare la propria immatricolazione nella propria area riservata di MyPortal (menu a sinistra > Area Segreteria > Immatricolazione).
Il contributo di iscrizione al Master 猫 pari a聽鈧 3.500, comprensivo delle spese per il rilascio del diploma originale del master e delle spese per imposte di bollo, da versare come segue:
- 鈧 2.000 al momento dell鈥檌mmatricolazione
- 鈧 1.500 entro il 30/04/2026
L鈥檃ttivazione del Master 猫 subordinata al raggiungimento di 20 immatricolazioni.